Skip to content
Sicuro - Sereno - Motivato
facebook
linkedin
PragmaticaM.E.N.T.E. del dr. Psicologo Franco Ferreri
LE SEDI
SASSARI-Via Napoli, 145
ITTIRI
THIESI
OLBIA - Via del Castagno 81/25

INFOLINE
Dott. Ferreri 345.3850123 Consulenza Online
CONTATTI
info@pragmaticamente.net www.pragmaticamente.net
  • Home
  • Cosa faccio
  • La mia storia
  • Studiare Facile
  • Corsi e consulenze
  • Blog
  • CONTATTAMI
  • 0 articolo - 0,00€

PERCHE’ NON SIAMO PADRONI DELLA NOSTRA VITA?

Posted on Agosto 8, 2017Maggio 25, 2020 by PragmaticaM.E.N.T.E.
0

Spesso le persone che vengono in studio si lamentano della loro vita. Alcuni sono insoddisfatti del loro lavoro, della vita di coppia, delle amicizie. Altri sono pieni di rimpianti e maledicono le scelte fatte e soprattutto quelle non fatte.

Le persone trascorrono molto del loro tempo a pensare al passato o al futuro, prigionieri delle loro paure. Tutti questi atteggiamenti sono alla base dei disagi emotivi che vivono quotidianamente.

Rimuginare sul passato ci fa sentire tristi e depressi, pensare troppo al futuro ci crea ansia, non vivere la vita che vorremmo ci fa sentire infelici.

Per migliorare la nostra vita dobbiamo imparare a pensare meno e ad agire di più. Per diventare sicuri, sereni e determinati dobbiamo allineare i nostri pensieri con le parole e le azioni.

Il primo passo è chiedersi “come mi comporterei se fossi la persona che vorrei essere?”. Con la mente possiamo visualizzare con che tono e ritmo parleremmo, quale sarebbe la postura e il modo di gesticolare, che tipo di abbigliamento indosseremmo/sceglieremmo.

Il passo successivo è allenarsi a diventare quella persona, un po’ come un attore si esercita per entrare in un ruolo. Molti mi dicono “Ma così fingo?!”. La mia risposta é “NO” perché noi fingiamo tutte le volte che non siamo la persona che vorremmo essere. Tutte le volte che ci sforziamo di diventare ciò che vorremmo stiamo finalmente eliminando una maschera da troppo tempo indossata. Allenarsi verso il proprio personaggio è la strada per la libertà.

Per migliorare la nostra vita dobbiamo abbandonare le nostre paure e pensare al presente. La paura di sbagliare, di non essere all’altezza, di non farcela, di essere giudicati, di non essere bravi o simpatici, ci tiene prigionieri facendoci vivere una vita fatta di privazioni, limiti e insoddisfazioni.

Le paure sono idee mentali frutto di condizionamenti interni ed esterni. Quando parlo di paure con le persone, gli chiedo se la paura possa essere tenuta in una mano. Tutti rispondono, un po’ perplessi, “no!”. Se non si può tenere in mano vuole dire che la paura non esiste ed è il frutto di costruzioni mentali che possono essere disinstallate.

Per avere una vita serena bisogna essere consapevoli delle proprie risorse, superare le paure e agire, agire e agire.

Non possiamo cambiare la nostra vita con il pensiero, ma possiamo farlo solo con un’azione concreta che ci permetta di sperimentarci nel quotidiano.

Dott. Franco Ferreri

APPROFONDIMENTI
Come affrontare la quarantena. Strategie Pratiche di uno Psicologo
Il cervello per essere sereno ha bisogno di una direzione e l’inattività e l’attesa sono...
I nostri primi 4000 partecipanti
Ieri 15 novembre 2019, nonostante il maltempo, oltre 120 persone hanno partecipato al seminario “Migliorare...
Perché propongo il seminario “Migliorare l’autostima dei nostri figli. Strategie Pratiche”
Oltre ad essere uno psicoterapeuta ed un coach, svolgo la professione di psicologo scolastico. Negli...
TRATTAMENTO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Cos'è il trattamento e quando è necessario attivarlo Il trattamento è l'insieme delle azioni dirette...
PERCHE’ NON SIAMO PADRONI DELLA NOSTRA VITA?
Spesso le persone che vengono in studio si lamentano della loro vita. Alcuni sono insoddisfatti...

LINK UTILI


Psicologi Online
Psicologi Italia
GuidaPsicologi.it
Psicologo Convenzionato Sardex
Psicologo Convenzionato Amica Card
Psicologo Convenzionato Aiuto Famiglia Onluns
© PragmaticaM.E.N.T.E del dott.Franco Ferreri | P.IVA 02420900900 | info@pragmaticamente.eu Termini&Condizioni | Modalità di pagamento | Copyright | Informativa Privacy | Sito realizzato da: GrafikaMente Web&Grafica |
Avvia chat
Posso aiutarti?
Powered by Join.chat
Scrivimi,
ti risponderò presto.