Skip to content
Sicuro - Sereno - Motivato
facebook
linkedin
PragmaticaM.E.N.T.E. del dr. Psicologo Franco Ferreri
LE SEDI
SASSARI-Via Napoli, 145
ITTIRI
THIESI
OLBIA - Via del Castagno 81/25

INFOLINE
Dott. Ferreri 345.3850123 Consulenza Online
CONTATTI
info@pragmaticamente.net www.pragmaticamente.net
  • Home
  • Cosa faccio
  • La mia storia
  • Studiare Facile
  • Corsi e consulenze
  • Blog
  • CONTATTAMI
  • 0 articolo - 0,00€

TRATTAMENTO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

Posted on Ottobre 26, 2018Maggio 25, 2020 by PragmaticaM.E.N.T.E.
0

Cos’è il trattamento e quando è necessario attivarlo

Il trattamento è l’insieme delle azioni dirette ad aumentare l’efficienza di un processo alterato. E’ gestito da un professionista sanitario, ha caratteristiche di specificità sia per gli obiettivi a cui si indirizza, sia per le caratteristiche metodologiche e le modalità di erogazione (Consensus Conference, AID, 2007).

E’ necessario attivare un percorso di trattamento in presenza di una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), indipendentemente dalla classe frequentata.

E’ possibile realizzare un trattamento anche in caso di sospetto di diagnosi, negli alunni della prima e seconda primaria cosiddetti “a rischio” di disturbo della lettura e della scrittura e negli alunni fino alla terza primaria “a rischio” di disturbo nelle competenze numeriche di calcolo. Nei casi di sospetto di diagnosi, qualora venissero registrati dei miglioramenti riconducibili all’intervento realizzato, si potrebbe escludere la presenza di un disturbo specifico dell’apprendimento ed evitare così di sottoporre lo studente a lunghi e non necessari approfondimenti diagnostici.

Quali sono gli obiettivi del trattamento

  • Favorire la migliore evoluzione possibile
  • Fornire gli strumenti per imparare ad utilizzare “strade alternative” per poter risolvere un determinato compito di apprendimento
  • Gestire nel modo migliore la situazione di difficoltà ed evitare che si sviluppino altre forme di disagio

Il trattamento, specialmente se precoce e tempestivo, permette una compensazione delle difficoltà di lettura, scrittura e calcolo, agendo sui fattori individuali e contestuali.

In cosa consiste

Gli interventi consistono in esercizi strutturati finalizzati a migliorare la correttezza e la fluenza della lettura, della scrittura e del calcolo.

A chi rivolgersi

Il trattamento è un intervento specialistico e in quanto tale viene realizzato da specialisti dell’apprendimento, principalmente psicologi.

 

Dott.ssa Maria Cristina Fadda

Psicologa

 

APPROFONDIMENTI
Come affrontare la quarantena. Strategie Pratiche di uno Psicologo
Il cervello per essere sereno ha bisogno di una direzione e l’inattività e l’attesa sono...
I nostri primi 4000 partecipanti
Ieri 15 novembre 2019, nonostante il maltempo, oltre 120 persone hanno partecipato al seminario “Migliorare...
Perché propongo il seminario “Migliorare l’autostima dei nostri figli. Strategie Pratiche”
Oltre ad essere uno psicoterapeuta ed un coach, svolgo la professione di psicologo scolastico. Negli...
TRATTAMENTO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Cos'è il trattamento e quando è necessario attivarlo Il trattamento è l'insieme delle azioni dirette...
PERCHE’ NON SIAMO PADRONI DELLA NOSTRA VITA?
Spesso le persone che vengono in studio si lamentano della loro vita. Alcuni sono insoddisfatti...

LINK UTILI


Psicologi Online
Psicologi Italia
GuidaPsicologi.it
Psicologo Convenzionato Sardex
Psicologo Convenzionato Amica Card
Psicologo Convenzionato Aiuto Famiglia Onluns
© PragmaticaM.E.N.T.E del dott.Franco Ferreri | P.IVA 02420900900 | info@pragmaticamente.eu Termini&Condizioni | Modalità di pagamento | Copyright | Informativa Privacy | Sito realizzato da: GrafikaMente Web&Grafica |
Avvia chat
Posso aiutarti?
Powered by Join.chat
Scrivimi,
ti risponderò presto.